Prorunner mk1: montacarichi robusto a bassa manutenzione (Trasportatore verticale discontinuo) Il Prorunner mk1 è un montacarichi discontinuo che si contraddistingue per robustezza e bassa necessità di manutenzione. La struttura in […]
Prorunner mk1: montacarichi robusto a bassa manutenzione (Trasportatore verticale discontinuo)
Il Prorunner mk1 è un montacarichi discontinuo che si contraddistingue per robustezza e bassa necessità di manutenzione. La struttura in acciaio lo rende stabile in tutte le circostanze.
Utilizzando una cinghia piatta, il Prorunner mk1 si muove in modo completamente silenzioso. Inoltre, tale cinghia piatta non richiede quasi alcuna manutenzione. Non è necessaria la lubrificazione e il tensionamento come nel caso di un sistema a catena. Grazie al suo ingombro ridotto, può essere utilizzato in quasi tutti gli stabilimenti.
Trasporto verticale efficace
Il montacarichi è in grado di sollevare senza difficoltà scatole, valigie, vassoi e sacchi da 100 kg. Il Prorunner mk1 è perfetto per applicazioni che richiedono una capacità massima di 360 prodotti all'ora. E grazie al design compatto, il montacarichi non è molto ingombrante.
Tutto ciò rende il Prorunner mk1 una soluzione estremamente efficace ed economicamente vantaggiosa per il trasporto verticale.
Al montacarichi è possibile abbinare il proprio sistema per il trasporto dei prodotti, fissandolo con semplicità sugli appositi supporti. In alternativa, il sistema per il trasporto dei prodotti lo possiamo fornire noi.
Vuoi saperne di più sul trasportatore verticale di prodotti Prorunner mk1
Siete interessati ad esplorare soluzioni di trasporto verticale, come il Convogliatore Verticale Prorunner mk1 o altre opzioni innovative? Vi invitiamo a scoprire di più sulle nostre soluzioni avanzate di convogliatori verticali. Sentitevi liberi di richiedere un'indagine commerciale senza impegno per informazioni dettagliate su misura per le vostre esigenze. Se avete ulteriori domande o necessitate di assistenza aggiuntiva, non esitate a contattarci direttamente. È anche possibile prenotare una demo per ottenere una dimostrazione del Prorunner mk1. Siamo qui per aiutarvi!
Prorunner mk1: il montacarichi che si adatta ad ogni ambiente
Grazie alla struttura modulare, il Prorunner mk1 si adatta perfettamente all'ambiente in cui è installato. In genere, per il trasporto dei prodotti viene impiegato un trasportatore standard (a trasmissione) a rullo, che può essere sostituito da un nastro trasportatore o da un altro tipo di trasportatore specifico (opzionale). È possibile installare un portacarichi specifico del cliente senza bisogno di modificare la struttura. In questo modo, il montacarichi si adatta perfettamente al sistema di trasporto di ogni ambiente di produzione o di distribuzione.
Qualsiasi altezza di alimentazione e di uscita
Le possibilità di alimentazione e di uscita sono a discrezione del cliente e in linea di massima non sono soggette a limiti massimi. È possibile aggiungere al montacarichi Prorunner mk1 diversi nastri di alimentazione o di uscita, in modo che funzioni come selezionatore verticale.
Tutti i componenti del sistema sono caratterizzati da basse esigenze di manutenzione e durata estremamente lunga.
Di seguito sono riportate le specifiche del Prorunner mk1:
- Min. altezza dell'ingresso/uscita: 360 mm
- Max. altezza dell'ingresso/uscita: 14,300 mm
- Capacità: 360 p/h al massimo
- Max. peso del prodotto: 100 kg
- Max dimensioni del prodotto (lunghezza x larghezza): 910 x 610 mm
- Sistema di guida: SEW 0,55 kW
- Superficie necessaria: 500 x 900 mm
- Max altezza della colonna: 14,450 mm
Il modello di base può anche essere arricchito con i vari tipi di nastri trasportatori per i prodotti e di trasportatori a nastro o a rullo a trasmissione. È possibile richiedere anche la recinzione di sicurezza necessaria per la macchina.
Prorunner mk1 vs PR2 capacità
Prorunner mk1: alimentazione e uscita in tre direzioni
Il Prorunner mk 1 compie il suo dovere praticamente in ogni possibile situazione. Il montacarichi offre la possibilità di alimentazione e/o di uscita dei prodotti non soltanto da destra e/o da sinistra, ma anche dal lato anteriore, se viene installato un trasportatore adatto.
Quando si configura il sistema, è sufficiente seguire le istruzioni passo a passo, ideate per rendere più facile la scelta delle varie opzioni. È possibile utilizzare l'illustrazione a lato come guida per scegliere le opzioni di alimentazione di entrata e di uscita. La rappresentazione corrispondente in 3D è disponibile mediante la seguente tabella.
Esempio:
Si desidera sollevare i prodotti, inserendoli da sinistra ma facendoli uscire dal lato anteriore. In questo caso, scegliere la combinazione A2. Se si desidera far discendere i prodotti con alimentazione e uscita entrambe da destra, scegliere la combinazione 7G