Svuotamento rapido ed efficiente dei buffer con Qimarox PR15
Harderwijk, giugno 2025 – Qimarox presenta una nuova macchina per lo svuotamento dei buffer verticali. Qimarox PR15 è costituita da un trasportatore mobile verticale, montato sul sollevatore PRmk1 e unito al trasportatore verticale PRmk5. Questa combinazione consente di gestire fino a 1.500 prodotti all’ora. Grazie al design sofisticato di Qimarox, un leader mondiale nel settore dei componenti per sistemi di movimentazione dei materiali, i costi di investimento e di gestione vengono ridotti al minimo. Ciò rende i buffer verticali ancora più vantaggiosi per le applicazioni nel settore produttivo e logistico.
Un buffer verticale è composto da più corsie sovrapposte, sulle quali i prodotti vengono temporaneamente “parcheggiati”. Un’applicazione comune è l’utilizzo di un sistema di pallettizzazione multilinea, in cui più linee di produzione condividono lo stesso pallettizzatore (sistema di pallettizzazione multilinea). Su ogni corsia buffer vengono raccolti i prodotti provenienti da una singola linea di produzione, fino a quando il carico del pallet non è completo. La corsia buffer viene quindi svuotata e trasportata in un’unica soluzione al pallettizzatore, che impila i prodotti su un pallet.
Dualità perfetta
Qimarox PR15 è stata specificamente progettata per effettuare lo svuotamento efficiente e rapido dei buffer verticali. Il progetto si basa su due macchine Qimarox già esistenti. La prima è il sollevatore standard PRmk1, che include un convogliatore per il trasporto dei prodotti. La seconda macchina è il trasportatore verticale PRmk5, che garantisce una capacità elevata attraverso l’utilizzo di più trasportatori di prodotti. Grazie al sistema di controllo integrato, queste due macchine lavorano in perfetta sintonia come un’unica unità coordinata.
Svuotamento rapido ed efficiente dei buffer
Ogni volta che si rende necessario lo svuotamento di una corsia buffer, il sistema PR15 entra in azione. Il convogliatore del sollevatore PRmk1 seleziona automaticamente la posizione corretta per la corsia buffer. I prodotti vengono poi prelevati uno alla volta dal convogliatore e posizionati sul supporto successivo del trasportatore verticale PRmk5. Da qui, vengono depositati sul nastro di uscita per essere portati alla prossima destinazione, come ad esempio un sistema di pallettizzazione. Una volta svuotata la corsia buffer, il convogliatore seleziona la posizione della corsia buffer successiva da svuotare.
Costi ridotti ed elevata affidabilità
Qimarox PR15 è in grado di gestire fino a 1.500 prodotti all’ora. Grazie all’utilizzo di componenti standard nella sua costruzione, i costi di investimento sono minimi. Inoltre, poiché il numero di parti mobili è limitato, i costi operativi e di manutenzione sono inferiori rispetto ad altre soluzioni per lo svuotamento dei buffer. A riprova dell’elevata affidabilità della macchina, sono stati condotti test di resistenza presso il centro di collaudo Qimarox.
Dimensioni compatte e tempi di ammortamento brevi
L’unione di capacità elevata e costi operativi ridotti rende l’utilizzo di buffer verticali molto conveniente per le aziende. Non solo occupano meno spazio rispetto ai sistemi buffer orizzontali con corsie affiancate, ma l’investimento si ammortizza anche più rapidamente. Di conseguenza, i buffer verticali possono essere estremamente utili non solo nelle linee di imballaggio finale, ma anche nei magazzini e nei centri di distribuzione. Basti pensare ai sistemi di raggruppamento automatico dei colli o all’immagazzinamento temporaneo delle spedizioni in attesa dei camion.
Vantaggi principali:
- Ingombro minimo grazie al design intelligente
- Costi di investimento contenuti grazie ai componenti standard
- Manutenzione ridotta grazie al minor numero di parti mobili
- Sistema comprovato