Il produttore di aceto Burg Group ha raddoppiato la capacità del suo pallettizzatore aggiungendo un nastro di alimentazione supplementare. Questo aggiornamento della macchina Qimarox è stato realizzato nell’ambito del trasferimento di una linea di produzione da Roosdaal (Belgio) a Heerhugowaard (Paesi Bassi). L’aggiornamento è stato eseguito da QU&S.
Burg Group rende il mondo più sano, più saporito e più pulito grazie al suo aceto e sciroppo naturali. Ciò che è iniziato 75 anni fa con una fabbrica di aceto a Heerhugowaard si è trasformato in un’azienda internazionale con stabilimenti produttivi nei Paesi Bassi, in Belgio, Germania, Francia, Repubblica Ceca e Stati Uniti. Con un forte focus sulla sostenibilità e l’innovazione, Burg Group mira al miglioramento continuo dei processi e alla minimizzazione dell’impatto ambientale.
Installazione e manutenzione
Da oltre due decenni, Qimarox Upgrading & Services (QU&S) svolge un ruolo chiave nell’installazione e manutenzione dei pallettizzatori. La collaborazione è iniziata nel 2003 con l’installazione del primo pallettizzatore Lowrunner presso lo stabilimento di Heerhugowaard. A causa della crescente esigenza di maggiore efficienza e capacità, insieme a un’espansione della capacità produttiva, il primo sistema è stato ampliato nel 2009 con due pallettizzatori Highrunner. Nel 2021, QU&S ha ulteriormente incrementato la capacità a Heerhugowaard trasferendo un terzo pallettizzatore Highrunner dallo stabilimento di Klundert a Heerhugowaard.
QU&S esegue la manutenzione dei pallettizzatori ispezionando annualmente la meccanica, l’elettronica e i controlli, riparando o sostituendo le parti secondo necessità. Il risultato: minime interruzioni e quasi nessun fermo macchina. “Questo approccio proattivo alla manutenzione è la nostra promessa a Burg Group e a tutte le altre aziende che utilizzano le nostre macchine: fornire una soluzione di pallettizzazione affidabile e massimizzare la produttività riducendo al minimo i fermi indesiderati,” afferma Jasper Foppen di QU&S.
Trasferimento della linea di produzione
A gennaio 2023, Burg Group si è rivolta nuovamente a QU&S. L’azienda aveva deciso di trasferire una linea di produzione completa da Roosdaal a Heerhugowaard: un progetto importante che ha richiesto significative ristrutturazioni della sala di produzione. QU&S è stata incaricata di aggiornare uno dei tre pallettizzatori esistenti e renderlo adatto per l’integrazione con questa linea di produzione.
La principale sfida riguardava la capacità del pallettizzatore, che non era sufficiente a processare e impilare i prodotti aggiuntivi su pallet. QU&S ha quindi modificato la macchina aggiungendo un secondo nastro di alimentazione. Grazie alla doppia alimentazione, la capacità è più che raddoppiata, passando da 14 a un massimo di 35 vassoi al minuto. Questo non è stato il primo progetto di modifica realizzato da QU&S per Burg Group.
Configurazione flessibile
Una delle principali difficoltà è stata la comunicazione tra le varie parti coinvolte nel trasferimento della linea di produzione. Nonostante un’ottima preparazione del team di progetto, Burg Group ha incontrato problemi di avviamento dopo la messa in funzione della linea a Heerhugowaard. Grazie al rapido intervento di QU&S, questi problemi sono stati rapidamente risolti. Il risultato finale: un aggiornamento di successo per Burg Group.
Vincent den Engelsman, responsabile della manutenzione e ingegneria di Burg Group, ha dichiarato: “Apprezzo il fatto che i tecnici di QU&S sappiano quello che fanno, ed è molto comodo avere un unico punto di contatto.”